L'origine di questo frutto e' il Messico meridionale.
Particolarmente indicata per l'intestino perche' contiene un potente enzima chiamato papaina che digerisce le proteine e facilita la digestione, oltre a contenere fibre che aiutano a prevenire la stitichezza.
La papaya e' un frutto con pochissime calorie e ad elevato potere nutrizionale quindi e' la scelta ideale per chi sta seguendo una dieta. Il suo consumo favorisce la crescita dei capelli e contribuisce alla guarigione di ferite e lesioni della pelle.
La papaya contiene antiossidanti in gran quantità come selenio, flavonoidi, carotene e provitamina A, che l'organismo trasforma in Vitamina A. Questo frutto contiene più carotenoidi del pompelmo, dell'avocado, delle arance, del kiwi, delle banane, dei limoni e persino delle carote. I carotenoidi principali sono il licopene e la B-criptoxantina, che insieme agli altri antiossidanti proteggono le cellule dai radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cellulare, e dalle patologie legate alla degenerazione cellulare indotta appunto dai radicali liberi, proprio per questo la papaya ha una sorta di azione "ringiovanente".
A livello di sali minerali è ricca in particolare di potassio, magnesio e calcio.
La sua polpa arancione e' perfetta per essere mixata e creare smoothies con altri frutti giallo-arancioni come acerola, mango e maracuja'.
Per saperne di più: vediqui
*senza zucchero, senza conservanti, senza coloranti
PREPARAZIONE FRULLATO DI PAPAYA:
Frullare 1 POLPA di PAPAYA + 150 ml d'acqua + 1 cucchiaino di zucchero/dolcificante
PREPARAZIONE FRULLATO DI PAPAYA SUGAR-FREE:
Frullare 1 POLPA di PAPAYA + 150 ml di succo di mela senza zucchero
Per ulteriori ricette visita la sezione RICETTE del sito.
Gusto: delicato e corposo
La papaya contiene: vitamina A, C e del complesso B, oltre a ferro, fosforo e calcio.
DATA DI SCADENZA: 11/1/2025
Il Ministero della Salute consiglia di consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. Ogni polpa da 100g equivale ad una di queste porzioni.
Principio nutritivo | per 100 gr | % RDA |
Valore energetico calcolatorio | 21 kcal | 1% |
Carboidrati | 5,5 g | 2% |
Proteine | 0 g | 0% |
Totale grassi | 0 g | 0% |
Grassi saturi | 0 g | 0% |
Grassi trans | 0 g | 0% |
Colesterolo | ||
Fibre | 0 g | 0% |
Calcio | ||
Ferro | ||
Sodio | 0 mg | 0% |
Potassio | ||
Magnesio | ||
Vitamina A | ||
Vitamina C | ||
Vitamina D | ||
Vitamina E | ||
Vitamina B1 | ||
Vitamina B2 | ||
Vitamina B6 | ||
Vitamina B12 |
1- migliora la digestione, purifica l'organismo, fornisce un gran numero di vitamine, minerali, oligoelementi, e numerose sostanze antiossidanti, che riducono lo stress ossidativo e la conseguente formazione di radicali liberi, rallentando l'invecchiamento cellulare.
2- ristabilisce l'equilibrio acido-base dell'organismo facendolo virare verso l'alcalinità, che è una condizione più salutare poiché ostacola la formazione di radicali liberi
3- e' particolarmente indicata per chi ha una digestione lenta, gonfiori intestinali, pesantezza post-pasti, soprattutto dopo pasti proteici abbondanti, stati di intossicazione da tossine e sostanze di scarto, invecchiamento precoce
4- se consumata a digiuno contrasta la ritenzione idrica